Ciao Fresatore e benvenuto in Fraiser, il primo marchio specializzato sulle Frese per legno, che nasce e distribuisce direttamente online.

Grazie alla nostra specializzazione ed esperienza, avrai sempre a disposizione le frese più robuste e precise al mondo ed un’assistenza veloce e completa. Con Fraiser potrai fresare come i migliori e non sarai mai solo!

The Urbinaiser

Fraiser - Robuste frese italiane per legno
Boss Beaver
Garanzia spedizioni
Soddisfatti o rimborsati
Quale fresa scegliere

Prodotti in vetrina

Le nostre collezioni speciali

CARBIDER Line
CARBIDER Line

Durabilità: 3 X frese non-professionali
Caratteristiche: metallo duro "DUROTOP"

Scopri la collezione

Boss Beaver Line
Boss Beaver Line

Durabilità: 3 X CARBIDER
Caratteristiche: rivestimento "POLVERE DI DIAMANTE"

Scopri la collezione

DIATOP Line
DIATOP Line

Durabilità: 40 X CARBIDER
Caratteristiche: diamante policristallino "ELEMENT SIX"

Scopri la collezione

Prodotti in vetrina

The Urbinaiser Fresatore Felice

Ciao Fresatore e benvenuto in fraisertools.com, il primo ed unico portale dedicato alle frese ed alla fresatura del legno, dove potrai ricevere assistenza veloce e completa oltre che acquistare frese robuste e precise con ben due speciali garanzie sull’acquisto!

Puoi stare tranquillo perché anche se ti trovi in un sito internet, per far funzionare il tutto al meglio ci sono delle persone in carne e ossa che lavorano 20 ore al giorno e non dei robot! ti interessa sapere chi siamo?

Siamo Matteo e Andrea Urbinati, due fratelli di una famiglia che lavora da quasi 50 anni nel settore degli utensili per la lavorazione del legno, a contatto con alcune delle più importanti aziende italiane di arredamento.

Continua a leggere

FAQ - Quello che devi sapere per essere un fresatore vincente

Ma quanto risparmio e guadagno con Fraiser?

Ciao Fresatore!

oggi voglio rispondere ad una delle domande che molti appassionati alla lavorazione del legno giustamente si porgono, quando valutano per la prima volta se fare il salto di qualità e provare le frese Fraiser: “ma cosa ci guadagno a scegliere Fraiser?”

Sicuramente avrai già capito da solo che costruire le frese in Italia e garantire un servizio di assistenza e spedizione super efficiente con personale italiano costa parecchio a causa dell’elevatissima tassazione del governo.

Di conseguenza il prezzo delle frese non può essere paragonato a quello delle alternative economiche costruite nell’est del mondo che hanno invaso il mercato e nemmeno a quello delle frese più rinomate fornite dai rivenditori online senza alcun tipo di assistenza.

Con queste premesse non voglio assolutamente convincerti a scegliere Fraiser per motivi puramente idealisti (come ad esempio “aiutaci a sostenere il Made in Italy”) o di buon costume e riconoscenza (”I ragazzi sono bravi e simpatici, li voglio aiutare”).

Voglio invece quantificare con te quanto risparmi e quanto guadagni se scegli Fraiser, con numeri alla mano!

Poi se decidi di stare con noi anche perché siamo bravi e simpatici e perché sei orgoglioso del fatto che noi italiani siamo ancora i migliori al mondo quando lavoriamo seriamente, allora sono doppiamente felice.

Primo punto: DUROTOP e BITTOP

Per semplificare “i calcoli” e non rendere l’articolo troppo complesso, mi limiterò a valutare le frese con il tagliente in metallo duro, tralasciando quelle ancora più prestanti in diamante “element six” o rivestite con polvere di diamante (la nuova linea SPACER che stiamo per lanciare).

Se mi segui da un po’ di tempo saprai già che il metallo duro delle nostre frese è prodotto con il metodo DUROTOP che utilizza speciali forni che riducono la presenza di difetti nel materiale.

In oltre avrai capito che con l’acquisto di una fresa Fraiser riceverai anche una boccetta di BITTOP, l’esclusivo liquido per conservare al meglio la fresa dopo l’utilizzo.

Ebbene, la combinazione di DUROTOP e BITTOP ti permette di realizzare delle fresate lisce e senza bruciature per il 300% del tempo in più rispetto all’uso di frese non professionali!

Non ci credi? ecco giusto un paio delle centinaia di recensioni verificate (quindi originali, non modificate o inventate) dei nostri clienti fresatori:

“Ottima fresa fa egregiamente il suo lavoro, l’ho maltrattata per diverse ore e i taglienti sono ancora ben affilati. Spedizione fulminea. Azienda CONSIGLIATA.”

“Frese eccezionali, durano il triplo con una finitura davvero ottima. Team giovane e professionale in una azienda tutta italiana.”

Quindi già con questo primo punto, se la fresa Fraiser costasse meno del triplo dell’alternativa più economica che hai individuato, tu risparmieresti sicuramente soldi e tempo.

Ad esempio, la nostra fresa elicoidale positiva a 2 taglienti da 6mm 302.060.6D costa 24,6 euro. Se l’alternativa costasse più di 8,2 euro (=24,6 / 3) allora con Fraiser risparmieresti e se lavori il legno per mestiere ci guadagneresti anche in soddisfazione del cliente (il lavoro verrà sicuramente meglio, con fresate più lisce e senza bruciature).

Secondo punto: Assistenza rapida e precisa

bbiamo calcolato che mediamente un cliente tiene impegnato un nostro tecnico esperto o un ingegnere per 7 minuti nella fase di scelta delle frese e per 13 minuti nella fase di utilizzo per la valutazione dei parametri di fresata.

Sono 20 minuti di assistenza rapida e precisa, da parte di personale esperto e laureato che in Italia fra tutto costa 18 euro all’ora (stipendio + mancata produttività in altre mansioni), quindi 6 euro per 20 minuti, che è veramente poco se consideri che in questo modo tu non sbaglierai la scelta della fresa e potrai invece lavorare con la fresa ideale ed i parametri specifici per il tuo caso!

“Servizio contraddistinto da altissima professionalità e competenza. Il supporto pre è post vendita è pressoché totale e non conosce zone d’ombra. Il prodotto, anche alla prova del neofita, è di qualità eccellente e praticamente perfetto nelle lavorazioni. Niente ma niente a che vedere con le cinesate o frese approssimative e a basso prezzo ed infima qualità che ho praticamente utilizzato fino ad ora. Complimenti!”

“A prescindere l’altissima qualità del materiale usato per le frese, ho avuto esigenza prima di acquistare di usufruire di un contatto telematico con l’azienda per consigliarmi la fresa più adatta al lavoro che mi serviva effettuare, in pochissimo tempo, quantificato in poche decine di minuti, ho avuto risposta precisa e competente, il mio acquisto l’ho effettuato all’istante pagando con Paypal e in 36 ore avevo tramite corriere espresso in mano la fresa ordinata. Eccellente tutto a 360 gradi.”

Così eviterai un sacco di problemi, come dover buttare il pezzo e rifare il lavoro, o acquistare un’altra fresa, perdendo tempo e denaro. Ma visto che questo è difficile da quantificare in termini monetari perché può andare da 30 euro (nel caso di un hobbista) a 3000 euro (nel caso di un falegname), segnerò per questo secondo punto solamente i 6 euro che dovrei chiederti per l’assistenza.

Riprendendo sempre l’esempio della fresa elicoidale positiva a 2 taglienti da 6mm 302.060.6D, se l’alternativa economica che compri senza assistenza costa più di 8,2 – 6 = 2,2 euro allora stai perdendo soldi, oltre a rischiare i problemi ben più onerosi che non ti ho voluto quantificare!

Bene, hai già capito da solo che devi stare alla larga dalle alternative economiche come la peste…

Terzo punto: Garanzie sulla spedizione e sulla soddisfazione

Ti ricordo che noi di Fraiser siamo gli unici a fornirti ben 2 speciali garanzie, per farti stare il più possibile tranquillo e sereno durante il tuo acquisto:

  1. 101% soddisfatto o rimborsato
  2. spedito entro 24h o è gratis

Quante volte, dopo aver acquistato una fresa in qualche sito di rivenditori multi utensili dove magari ti proponevano una consegna rapida, hai dovuto invece aspettare una settimana prima di riceverla, senza alcuna assistenza da parte del fornitore per capire se il pacco era stato spedito oppure o no?

Oppure quella volta che hai si ricevuto la fresa in tempi accettabili, ma ti sei accorto di aver fatto la scelta sbagliata (giustamente non è il tuo lavoro progettare e costruire frese e senza ricevere assistenza è facile sbagliarsi) e non hai potuto nemmeno sostituirla gratuitamente con quella giusta? Cioè dico io…hai dovuto scegliere da solo la fresa…ti sei accorto di aver sbagliato…hai dovuto scegliere da solo un’altra fresa (pagando 2 volte) con di nuovo il rischio di sbagliare e di buttare di nuovo soldi e tempo…ma ti pare giusto???

Quanto può valere per te la sicurezza che tutti questi problemi non si verificheranno?

50 euro? 100 euro?? 200 euro??? Facciamo anche fossero solo 10 “miseri” (con tutto il rispetto per il denaro, al giorno d’oggi non si butta nulla) euro, il prezzo di un pacchetto di sigarette più una birra al bar.

A questo punto riprendiamo l’esempio della fresa elicoidale positiva a 2 taglienti da 6mm 302.060.6D (ma potrei citare qualunque altra fresa, prendo questa perché è molto richiesta) che costa 24,6 euro.

Se per vari “folli” motivi decidi di acquistarne una apparentemente simile in qualche mega negozio di rivenditori di utensili, anche ipotizzando che sia costruita in Italia e che duri come le Fraiser e cioè almeno il triplo rispetto alle alternative non professionali (cosa alquanto improbabile, anche perché il BITTOP te lo diamo solo noi ed il DUROTOP è il processo più evoluto che c’è ad oggi), la mancanza totale di assistenza precisa e veloce e l’assenza di garanzie dà un vantaggio  a Fraiser di almeno di 6+10=16 euro  (in realtà sai che è molto di più, ma stiamo proprio al minimo).

Di conseguenza, se la fresa “simile” alla 302.060.6D la compri in un negozio di rivenditori di utensili anche rinomato e la paghi più di 24,6-16=8,6 euro, stai perdendo soldi e tempo.

Inizio a pensare che dovrei raddoppiare i prezzi delle frese Fraiser…la convenienza è vergognosamente enorme!

Per non parlare poi delle centinaia di risorse gratuite di grande valore formativo (video, articoli) che noi di Fraiser ti mettiamo a disposizione costantemente per aiutarti ad aumentare costantemente le tue competenze sulle frese e sulla fresatura del legno ed evitare che qualche rivenditore generalista di utensili possa fregarti!

Sapresti quantificare quanto risparmi? diciamo almeno 20 euro per un buon manuale (ammesso che esista, oltre al nostro Fresatore Felice) ??

Facciamo 20 euro diviso 2, perché magari con le competenze acquisite acquisti 2 frese ed ammortizzi il costo della formazione.

Ti rifaccio l’ultimo esempio da un altro punto di vista, perché voglio che sia ben chiaro per te che lavorare con Fraiser è un vero affare.

Se la fresa “simile” alla 302.060.6D nei mega negozi di rivenditori di utensili professionali costa mediamente intorno alle 23 euro, a parità di condizioni la 302.060.6D dovrebbe costare nella migliore delle ipotesi (quindi mettendoci dentro tutte la fortuna che la provvidenza ha riservato a te ad al rivenditore) 23+16= 39 euro! 

In realtà, nelle situazioni reali, la fresa Fraiser dovrebbe costare ALMENO così:

23 + 7 (maggiore durata) + 6 (assistenza) + 10 (garanzie) + 10 (formazione) = 56 euro.

Hai letto bene…te lo ripeto…a parità di completezza di servizio e fornitura, la fresa Fraiser dovrebbe costare ALMENO 2,5 volte di più rispetto alle alternative rinomate che puoi acquistare dai mega rivenditori di utensili. E sono stato molto asciutto nel calcolo…hai capito che in realtà il valore complessivo è molto maggiore di 2,5 volte in più…il che dimostra inequivocabilmente che lavorare con Fraiser è l’unica scelta saggia e intelligente che puoi fare per finalmente moltiplicare il valore della tua attività, sia hobbistica che professionale!

Fraiser - Il primo brand al mondo specializzato in frese per legno!

Benvenuto in Fraiser, il primo brand Italiano di robuste frese per legno che nasce e distribuisce esclusivamente online. Fraiser nasce da una frustrazione di Urbinati Matteo, il fondatore, che stanco della generalizzazione e dall'importazione (quindi scarsa qualità) che stava prendendo il mercato e i prodotti , insieme a suo fratello Andrea, ingegnere ed esperto di materiali, decide di specializzarsi e focalizzarsi solamente su frese per il legno fatte con materiali robusti e certificati, il tutto con un marchio che nasce e distribuisce esclusivamente in internet.

Quindi cosa siamo?

Siamo specializzati nella produzione di frese italiane per legno che, con i nostri materiali certificati e i nostri angoli di taglio speciali (cioè assiali, al contrario del 98% delle altre che sono diritti), possiamo garantirti un'elevata robustezza e un'accurata precisione per la tua fresata. Le nostre frese, al contrario di altre, non sono importate o fatte produrre sottocosto in qualche parte del mondo, sono fatte al 100% in Italia e vengono distribuite direttamente al produttore esclusivamente in Internet, non troverete le frese Fraiser in ferramenta o da altri rivenditori fisici.

Fraiser è la fresa che viene usata dai leader del mercato. Essendo originari di Fermignano, città famosa per la sua ossatura industriale nel campo del mobile (vedi aziende come Imab e S2, due SpA con capitali di svariati milioni di euro), abbiamo studiato e provato le nostre frese prima di tutto con i migliori del settore, ricevendo tanti buoni suggerimenti e ottimi riscontri. Ora le frese Fraiser sono anche le frese utilizzate per i mobili più famosi in Italia.

In questo breve articolo che ho deciso di mettere in Home (pagina iniziale), voglio trattare alcuni argomenti delicati e, spero, che ti aiuteranno a capire bene qualche passaggio fondamentale e qualche concetto legato alle frese per legno e alla fresatura in generale.

Manuali o pantografi automatici ? Quando le tradizioni non cambiano

Innanzi tutto definiamo bene cosa significano fresa manuale e pantografo automatico. La fresa manuale, che possiamo dividere e capirla anche in un doppio senso, è quella "cosa" che viene inserita nella nostra fresatrice "portatile", quella che si prende con due mani (ci sono anche quelle piccoline, detti "pantografi" o "pantografini" manuali, che si riescono a tenere anche una) e, avendo il pezzo di legno fermo, la si accompagna sagomando, contornando o smussando, a seconda della lavorazione da eseguire, manualmente. In questo tipo di frese è molto sconsigliato (se non impossibile a volte) inserire frese adatte per CNC o, appunto pantografi automatici.

Perchè? perchè spesso l'attacco non è conforme con la vostra pinza elastica, specialmente se ne avete una versione economica, e molto e volentieri una lavorazione "manuale" è caratterizzata da una limitata quantità di prodotti da finire, al contrario della automatica.

I pantografi automatici invece, chiamati anche centri di lavoro CNC (cioè a controllo numerico, quindi da un computer e da un programma caricato prima), sono quelle grosse e complicate macchine (non per tutti ci mancherebbe, se sei un esperto non ti mettere a ridere, serve per far capire a persone meno esperte;) ) che vengono usate nelle falegnamerie. Hanno un computer dove viene inserito il programma e sono usati per eseguire una "serie" di lavorazioni e quindi prodotti. In questo tipo di macchina utensile vengono spesso montate delle frese in diamante (PKD -PCD- Policristallino spesso "siglato"), adatte appunto per una lavorazione specializzata in serie (durando circa 40 volte quelle in Widiam Integrale). In questo tipo di macchina è possibile montare le frese per fresatrici manuali ma spesso queste vengono usate in modello superiore (a coltellino intercambiabile o in diamante come dicevo prima).

Per concludere tutte e due le macchine montano frese per legno, quella manuale è usata più per lavoretti veloci e per piccole serie, al contrario i pantografi automatici sono per lunghe lavorazioni con un'elevata richiesta di "numeri" (potete anche usare l'automatico per solo 1 pezzo, ci mancherebbe, ma non è di certo consigliato per le vostre finanze :) )

Forbice di prezzi, quanto costano?

Questo è un argomento spesso nascosto o spesso oscurato dai negozi o dai venditori e oggi, appunto io, non sarò di certo a spiegarti perchè una fresa, apparentemente uguale all'apparenza, costi qualcosa in più o di meno. voglio invece soffermarmi e farti riuscire a capire perchè le nostre frese per legno sono le migliori rispetto alle "cineserie" immesse nel mercato di oggi giusto per fare "volume" e arricchire il catalogo del fornitore/venditore (che alla fine, se vogliamo dirla tutta, sono tutti leader ma tutti hanno gli stessi prodotti importati dallo stesso paese ... ci potrei giocare la bicicletta su questo).

Le nostre frese, al contrario delle altre, sono prodotte con materiali certificati, provenienti dall'Europa, selezionati accuratamente da me e mio fratello Andrea, ingegnere con master in saldatura ed esperto di materiali con più di 15 anni di esperienza.

Le nostre frese sono tutte bilanciate e studiate al dettaglio, usando al contrario di molti, uno speciale rivestimento al BLK ( lo so, scusami per le sigle ma si chiama così ... in poche parole sono prima ricoperte con questo materiale, una speciale pellicola a caldo applicabile in 3 passaggi, e successivamente riprese da una speciale macchina ad ultrasuoni per pulire le impurità per poi rimandarle in macchina ad affilarle "a specchio" e ricontrollarle al laser) quindi non verniciate, cioè come spesso capita si prende una bomboletta dalla ferramenta "da Giorgio".

Gli angoli di taglio assiali e lo speciale design anti-contraccolpo, è studiato appositamente per rendere la tua fresata sicura e facile, con la certezza di avere un prodotto usato dai migliori del tuo settore, e la consapevolezza finalmente di poterti concentrare solamente sulle cose che contano veramente nel tuo lavoro, cioè quella di soddisfare il cliente finale.

Ricapitolando e sintetizzando quando acquisterai una robusta fresa Fraiser avrai tra le mani una fresa:

  • 100% Fatta in Italia, con materiali certificati, studiati per una massima robustezza
  • Frutto di anni di esperienza, in grado di poterti garantire un ottimo prodotto in tutta la tua esperienza
  • Con Angoli assiali, per un continuo contatto con il legno
  • Con un Design Anti-contraccolpo, per una miglior sicurezza durante l'avanzamento
  • Rifinito (quindi affilato) a specchio, per una durata del "filo tagliente" 3 volte superiore rispetto ad una normale affilatura
  • Rivestita (quindi non verniciata) in BLK, per una maggior scorrevolezza e durezza, specifico per legno ( non per tutte, naturalmente )
  • Utilizzata dai leader del tuo settore, con la consapevolezza di avere lo strumento adatto a sfondare
  • Con la garanzia del 101% soddisfatto o rimborsato, per essere libero di poter sbagliare (tutti sbagliamo, ricordatelo)

Insomma, avrai tra le mani una robusta fresa Fraiser

Concludo con l'invitarti a frequentare il blog dove troverai tantissimi spunti e idee per le tue lavorazioni e, per qualsiasi informazione o dubbio, di non esitare a contattarmi tramite i form che trovi nel sito.

Benvenuto nel meraviglio mondo di Fraiser.

Matteo.

Rock & Fraiser

Leggi tu stesso cosa dicono di noi i fresatori che hanno scelto la robusta fresa italiana per legno

IFI
Imab
Samiel Maias
Legno Lab
Get Hands Dirty
Stefano il falegname
Makers At Work
Il Pancalaio Matto
Search engine powered by ElasticSuite FRAISER S.r.l. - Via Luigi Galvani, 7 – 61033 – Fermignano (PU) | P.IVA IT02623070410 | €10.000 i. v. | [email protected] | Copyright FraiserTools